Il Mausoleo dei Plauzi è uno dei siti archeologici più importanti di Tivoli, un'antica torre circolare risalente al I secolo d.C. Situata non molto lontano dalla Villa di Adriano, Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO, questo mausoleo, insieme al Ponte Lucano, rappresenta l'accesso all'antica Tibur Superbum.
Indirizzo | Via Maremmana - 00019 Tivoli - RM |
Indirizzo | Via Maremmana - 00019 Tivoli - RM |
Il Tempio della Sibilla si trova sul punto più alto dell'antica acropoli di Tivoli. Eretto intorno al II secolo d.C. è considerato uno dei più importanti resti archeologici della città.
Scopri i dettagli
L'Acquedotto Anio Novus è un'antica costruzione avviata dall'Imperatore Caligola nel 38 d.C. A Tivoli, partendo dalla Via Empolitana si possono trovare molti reperti archeologici.
Scopri i dettagli
L'acquedotto Anio Vetus risale al 272 e il 279 a.C., costruito dai censori Marcio Curio Dentato e Fulvio Flacco. L'acquedotto aveva una portata di 180.000 metri cubi d'acqua al giorno, seguendo un percorso di 64 km.
Scopri i dettagli
Piazza del Governo 1 - 00019 Tivoli (RM) Tel: 07744531
Fax: 0774330675 - PEC: info@pec.comune.tivoli.rm.it
C.F.: 02696630587
Desk Operatori - Privacy Policy - Site map - Sito sviluppato da Comunicando Leader
Progetto finanziato dalla Regione Lazio - Agenzia Regionale del Turismo