"In questi giorni sono stato a Tivoli ed ho ammirato uno degli spettacoli naturali
più superbi. La cascata colà, con le rovine e con tutto l'insieme del paesaggio,
sono cose la cui conoscenza ci arricchisce nel più profondo dell'anima."
J.W. Goethe
Tivoli, città Superba
L'antica Tivoli, quella che nell'Eneide Virgilio menzionava come Tibur Superbum, vanta un'origine ed una storia millenaria molto più arcaica di quella di Roma, riconducibile pressappoco al 1215 a.C.,
quando era considerata un importante punto di convergenza tra diversi popoli, così come testimonia il Santuario di Ercole Vincitore, struttura sacra risalente al II secolo a.C. e visibile ancora oggi.
Oggi l'immagine di Tivoli è indissolubilmente legata alle Terme di acque Albule e alle tre magnifiche ville che la decorano, la spettacolare Villa d'Este e l'archeologica Villa Adriana, entrambe Patrimoni Mondiali dell'Umanità UNESCO, e la paesaggistica Villa Gregoriana gestita dal FAI (Fondo Ambiente Italiano). Le esclusive scenografie che emergono da questo territorio suggestivo sono state meta prediletta di poeti, pittori e ricchi aristocratici che già nel '800 lo raggiungevano come tappa del famoso Grand Tour.
Il "Grand Tour" di Tivoli è un affascinante viaggio tra archeologia, storia, luoghi di culto e paesaggi naturalistici nella Tivoli che non ti aspetti, coltivata dall'amore dei suoi cittadini ed apprezzato nei secoli da turisti ed amanti della bellezza.
quando era considerata un importante punto di convergenza tra diversi popoli, così come testimonia il Santuario di Ercole Vincitore, struttura sacra risalente al II secolo a.C. e visibile ancora oggi.
Oggi l'immagine di Tivoli è indissolubilmente legata alle Terme di acque Albule e alle tre magnifiche ville che la decorano, la spettacolare Villa d'Este e l'archeologica Villa Adriana, entrambe Patrimoni Mondiali dell'Umanità UNESCO, e la paesaggistica Villa Gregoriana gestita dal FAI (Fondo Ambiente Italiano). Le esclusive scenografie che emergono da questo territorio suggestivo sono state meta prediletta di poeti, pittori e ricchi aristocratici che già nel '800 lo raggiungevano come tappa del famoso Grand Tour.
Il "Grand Tour" di Tivoli è un affascinante viaggio tra archeologia, storia, luoghi di culto e paesaggi naturalistici nella Tivoli che non ti aspetti, coltivata dall'amore dei suoi cittadini ed apprezzato nei secoli da turisti ed amanti della bellezza.
Leggi tutto
la Tivoli che non ti aspetti
Clicca sul puntatore per visitare la pagina del sito di tuo interesse con informazioni, foto, video, virtual tour e contenuti extra.
Filtra per categoria
Visualizza i punti di tuo interesse scegliendo la categoria
Eventi
NATALE A TIVOLI 2019 - DA DOMENICA 08 DICEMBRE A LUNEDI’ 6 GENNAIO
08/12/2019 - 06/01/2020
DA DOMENICA 08 DICEMBRE A LUNEDI’ 6 GENNAIO
Leggi tutto
Eventi
NATALE A TIVOLI 2019 - DA GIOVEDI’ 12 DICEMBRE A DOMENICA 26 GENNAIO
12/12/2019 - 26/01/2020
DA GIOVEDI’ 12 DICEMBRE A DOMENICA 26 GENNAIO
Leggi tutto
Eventi
NATALE A TIVOLI 2019 - LUNEDI’ 16 – MARTEDI’ 17 – MERCOLEDI’ 18 DICEMBRE
16/12/2019 - 18/12/2019
LUNEDI’ 16 – MARTEDI’ 17 – MERCOLEDI’ 18 DICEMBRE
Leggi tutto
Eventi
NATALE A TIVOLI 2019 - DA MARTEDI’ 17 DICEMBRE A LUNEDI’ 23 DICEMBRE
17/12/2019 - 23/12/2019
DA MARTEDI’ 17 DICEMBRE A LUNEDI’ 23 DICEMBRE
Leggi tutto