Assessorato Cultura e Turismo

la Tivoli che non ti aspetti

25
italiano inglese


Chiesa di Santa Maria Maggiore


La Chiesa di Santa Maria Maggiore o più comunemente di San Francesco, è, insieme al Duomo di Tivoli, il luogo di culto più importante e probabilmente più bello della città.

Eretta su Piazza Trento per volere di papa Simplicio, è annessa all'antico convento, sede dei frati benedettini di Farfa, ed è adiacente all'ingresso di Villa d'Este.
La chiesa si presenta esternamente con una meravigliosa facciata caratterizzata da un portale gotico in marmo, opera di Angelo da Tivoli, sormontato da un elegante rosone a raggi. Stupendo anche il campanile che si innalza sul lato sinistro della chiesa, realizzato con mattoni rossi e molto simile al campanile della Cattedrale di San Lorenzo.
Tra le opere più importanti presenti all'interno della struttura troviamo, oltre alla "Tomba di Ippolito II d'Este", storico governatore di Tivoli sepolto nel presbiterio, un crocefisso risalente al XV secolo; il "Polittico della Vergine"; il pavimento cosmatesco realizzato intorno al XIII secolo; la "tavola con la "Vergine orante"; la "tavola di "Sant'Antonio da Padova", e l'affresco della "Madonna con Bambino" racchiusa nel tabernacolo rinascimentale.
Ogni 14 agosto, nella piazza antistante la chiesa, si svolge la cosiddetta Festa dell'Inchinata, rito religioso durante il quale l'immagine del Santissimo Salvatore si incontra con la statua della Madonna delle Grazie, dando vita ad un suggestivo inchino reciproco.


Indirizzo Piazza Trento - 00019 Tivoli - RM



gallery fotografica

Scopri cosa visitare nei dintorni

  • 1. Ingrandisci o riduci la visualizzazione.
  • 2. Clicca sul puntatore e guarda quale sito si trova in quel punto;
  • 3. Clicca su "Scopri i dettagli" per guardare la scheda completa del sito di tuo interesse.



siti di interesse correlati

Chiesa della Maria SS. di Quintiliolo
Luoghi di Culto

Chiesa della Maria SS. di Quintiliolo

Il Santuario della Madonna di Quintiliolo si trova fuori dal centro storico di Tivoli e custodisce al suo interno l'icona religiosa risalente al XIII secolo che la ritrae.
Scopri i dettagli

esterno della chiesa di san pietro alla carita
Luoghi di Culto

Chiesa di San Pietro alla Carità

La Chiesa di San Pietro alla Carità di Tivoli, costruita in stile romanico sui resti di un'antica villa romana, è caratterizzata da una facciata in mattoni e da uno splendido campanile.
Scopri i dettagli

Duomo di San Lorenzo
Luoghi di Culto

Cattedrale di San Lorenzo

La Cattedrale di San Lorenzo o Duomo di Tivoli, situato nell'omonima piazza, a due passi dall'antica Mensa Ponderaria, è il luogo di culto più rappresentativo della città.
Scopri i dettagli





icona twittericona instagramicona facebook

#visittivoli

Condividi la bellezza della tua Tivoli:
1. Scatta una foto
2. Pubblicala sul tuo profilo con #visittivoli
3. Aggiorna la Home Page di questo sito




stemma comune di Tivoli

Comune di Tivoli

Assessorato Cultura e Turismo


Città d'arte, storia, cultura e monumenti
Patrimonio Mondiale dell'Umanità - UNESCO logo unesco

Piazza del Governo 1 - 00019 Tivoli (RM) Tel: 07744531
Fax: 0774330675 - PEC: info@pec.comune.tivoli.rm.it
C.F.: 02696630587

Desk Operatori - Privacy Policy - Site map - Sito sviluppato da Comunicando Leader


Progetto finanziato dalla Regione Lazio - Agenzia Regionale del Turismo
logo Regione lazio


icona social twittericona social instagramicona social facebookicona social youtube

w3c logo html5